Problemi di visualizzazione? Versione online

Trend del mercato turistico, marketing

e comunicazione

 

 

 

 

23 novembre 2023

#[in]formazioneFVG

 

In questa newsletter parliamo di:

nuovi mercati | sostenibilità | foliage | flussi turistici FVG

 

Formazione in presenza

Internazionalizzazione

[30/11] Sei alla ricerca di nuovi clienti e partner all’estero? Se non l'hai ancora fatto, iscriviti al workshop per operatori turistici: ci si eserciterà su analisi e sviluppo di un piano partendo da casi pratici!

Info e iscrizioni
 

Formazione online

Corsi IAL FVG per l'ambiente 

Per acquisire le competenze necessarie per orientarsi nel mondo della "carbon footprint", dell'Ecolabel Ue e dei cambiamenti climatici, con un'attenzione particolare allo scenario FVG. I corsi sono gratuiti e rivolti a maggiorenni residenti o domiciliati in FVG.

Info e iscrizioni
 
 

Trend marketing turistico 

Turismo del foliage 

In autunno le foglie degli alberi cambiano colore e il fenomeno dei turisti che viaggiano per vedere i boschi è in crescita. Un'interessante panoramica su questa tendenza e sulle proposte di alcune destinazioni italiane e straniere.

Leggi l'articolo
 
 

Flussi turistici in Friuli Venezia Giulia

Regione e macro aree mag-set '23

Questa settimana presentiamo i dati consuntivi e definitivi sull’estate 2023, nello specifico i totali regionali e per le tre macro aree città, montagna e mare, comprensivi di dettagli sulla provenienza degli ospiti e relativi a tutti gli Ambiti turistici regionali. 

Leggi il report
 

⚠️CORSI ON DEMAND ⚠️

Scarica il materiale e segui i corsi!
 

📧  formazione@promoturismo.fvg.it

© PromoTurismoFVG – Sede legale: via Locchi, 19 - 34123 Trieste
Sede centrale: Villa Chiozza, via Carso 3 - 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Sede Udine: via della Vecchia Filatura 10 - 33035 Martignacco (UD)

 

Se non desideri più ricevere questa newletter clicca qui.

Se vuoi disiscriverti da ogni tipo di comunicazione da parte di PromoTurismoFVG clicca qui.